di Costanza Miriano
Dunque secondo la Corte Europea di Strasburgo, anche se in Francia l’utero in affitto è vietato, i registri nazionali dovranno in qualche modo tenere conto della posizione del “genitore intenzionale” dei bambini comprati all’estero. Che cavolo vuol dire “genitore intenzionale”? Io mi dichiaro proprietaria intenzionale della borsa di quella signora che è passata adesso; me la posso intestare anche se lei non è d’accordo? Da quando l’intenzione genera un diritto? Soprattutto se per realizzare la mia intenzione commetto un reato, come possono dei giudici legittimare questo?
View original post 932 altre parole
bel post,
quando ho sentito l’affermazione: “i bambini hanno solo bisogno di amore e affetto”, mi è venuto il prurito alle dite e ho deciso di scrivere un post in merito. La questione delle adozioni alle coppie gay sta facendo emergere aspetti inimmaginabili.
"Mi piace""Mi piace"