l'ovvio e l'evidente

sic et simpliciter

Perché…

…si richiede coraggio per resistere alle pressioni e ai falsi “slogans”, per proclamare la dignità suprema di ogni vita, ed esigere che la società stessa la protegga.
Quindi reagiremo ogni volta che la vita umana è minacciata. Quando il carattere sacro della vita prima della nascita viene attaccato, noi reagiremo per proclamare che nessuno ha il diritto di distruggere la vita prima della nascita.
Quando si parla di un bambino come un peso o lo si considera come mezzo per soddisfare un bisogno emozionale, noi interverremo per insistere che ogni bambino è dono unico e irripetibile di Dio, che ha diritto ad una famiglia unita nell’amore.
Quando l’istituzione del matrimonio è abbandonata all’egoismo umano e ridotta ad un accordo temporaneo e condizionale che si può rescindere facilmente, noi reagiremo affermando l’indissolubilità del vincolo matrimoniale.
Quando il valore della famiglia è minacciato da pressioni sociali ed economiche, noi reagiremo riaffermando che la famiglia è necessaria non solo per il bene privato di ogni persona, ma anche per il bene comune di ogni società, nazione e stato.
Quando poi la libertà viene usata per dominare i deboli, per sperperare le ricchezze naturali e l’energia, e per negare agli uomini le necessità essenziali, noi reagiremo per riaffermare i principi della giustizia e dell’amore sociale.
Quando i malati, gli anziani o i moribondi sono abbandonati, noi reagiremo proclamando che essi sono degni di amore, di sollecitudine e di rispetto.
Tratto dall’Omelia di San Giovanni Paolo II a Washington il 7 Ottobre 1979
Spirito di Verità TV

a cura di Daniele Logoluso

FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

non solo bigotte

le donne cattoliche salveranno il mondo

Robi Ronza

Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.

Enrica Perucchietti - Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

JOSEPH RATZINGER :B16 e G.GÄNSWEIN

UNA RISPOSTA QUOTIDIANA AL TENTATIVO DI SMANTELLAMENTO DELLA VERA CHIESA !

preghiere corte

Cristo è risorto

ORME SVELATE

la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve

Gianfranco Amato

Il sito web ufficiale dell'avvocato Gianfranco Amato

Centro Culturale Cattolico San Benedetto

"Una fede che non diventa cultura e' una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta" San Giovanni Paolo II

Cristianesimo Cattolico

La Chiesa di Cristo è la Chiesa cattolica

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

spaccavetri

"Sapere e non agire significa non sapere" (Yukio Mishima)

Annalisa Teggi

ascolto - guardo - scrivo

Croce-Via

Pellegrini nella verità

Una casa sulla roccia

Cercando il vero, il buono, il bello...

Pane & Focolare

"Se mangi con qualcuno, passi subito a un livello più alto di amicizia"

paolabelletti

Vivo, penso, scrivo, posto

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO